top of page

7 giugno 2023
ore 21.00


Villa Frua - Sala Consiliare

Progetto senza titolo-3.png

"I Sentieri del Ben-Essere" è un libro scritto da due amici, Gigi Bellaria e Massimo Fidanza, a quattro mani e a quattro gambe.

Siamo due amici a cui piace camminare e condividere il tempo libero. Durante una di queste camminate abbiamo pensato di scrivere questo libro, che non vuole essere una guida, ma solo un'ulteriore possibilità di camminare con Voi. Vi abbiamo riportato i km, le nostre emozioni e aggiunto le foto. Il libro "I Sentieri del Ben-Essere" è per i camminatori, per i ciclisti, per chi vuole avvicinarsi al movimento, conoscere il territorio e ha piacere di essere al contatto con la natura.

Il libro  presenta 421,460 km suddivisi in 34 Sentieri e relativi Collegamenti, con partenza da Laveno Mombello fino a  Boffalora Sopra Ticino e viceversa, oltre 500 foto ed alcune pagine in bianco per trascrivere le proprie emozioni e disegni. Ogni Sentiero ha una propria cartina, una dettagliata spiegazione metro per metro del percorso ed un elenco di luoghi da visitare: ristoranti, b&b, bar, trattorie, hotel e dove acquistare a km0.

Gli autori

GIGI BELLARIA

1956, Architetto presso l'Università di Architettura del Politecnico di Milano nell'anno 1980, Tecnico Nazionale di Nordic Walking, titolo conseguito con il Master del Dipartimento di Neuroscienze, Biomedicina e Movimento dell'Università di Verona nell'anno 2015, Istruttore di Nordic Walking ANWI conseguito nell'anno 2008. Facilitatore Nature Therapy.

 

MASSIMO FIDANZA

1958, abita a Varese. Ex Agente di Commercio ora in pensione. Da sempre alla ricerca di metodi e stili di vita per raggiungere un Ben-Essere psicofisico ottimale.

Evento organizzato da
COMUNE LAVENO logo colore.jpg
Comune di Laveno Mombello
logo RL_NEW_Con il contributo di.png
Con il patrocinio di
Varese-marchio-colore.jpg
In collaborazione con
327130058_911942686651153_4498267093612789999_n.png
logo-swti-solid.png
1470990659.png
283160487_102107632525800_7746029788081963794_n.jpg
Logo cast_alta.png

© 2023 Comune di Laveno Mombello

bottom of page